» Homepage »
Schede Tecniche Moto Epoca » VESPA GS 150 1960
VESPA GS 150 1960
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
La Vespa GS 150, GS sta per Gran Sport, univa linee aggraziate e sportive nello stesso tempo. Grazie a questi fattori fu il primo scooter a raggiungere il successo di massa, aprendo la porta a questa categoria di veicoli a due ruote immediatamente imitato da tanti altri modelli di svariate marche. La GS 150 rappresentò un netto miglioramento degli scooter utilitaristici della Piaggio. Fu prodotta in addirittura oltre 160.000 esemplari tra il 1955 e il 1961. Lo stile del GS 150 fu tra i più belli tra gli scooter Piaggio. Il corpo era molto più voluminoso e le curve delle cupole erano esagerate e rese ancora più rotonde di quelle della normale Vespa 150, infatti, dalla coda inclinata agli scudi curvi non c'è quasi una linea diritta. Anche la base del pavimento è concava. Come sulla Vespa standard, il cofano laterale sinistro ospitava il cassetto portaoggetti, ma sulla 150 GS ospitava anche una piccola batteria, attualmente molto difficile da reperire. Tutti i G.S.150 erano disponibili solo in vernice argento metallizzato. Il clacson aveva un design diverso da quello delle Vespa standard e aveva un'elegante forma a conchiglia.
SCHEDA TECNICA
Info Generale |
|
Logo: | |
Marca Moto (Brand): | VESPA |
Modello (Model): | GS 150 |
Anno (Year): | 1960 |
Tipo: | Moto Epoca |
Categoria: | scooter d'epoca |
Ciclistica (Chassis) |
|
Telaio ( Frame type): | Scvocca in acciaio pressato |
Inclinazione canotto (Rake fork angle): | n.d. |
Sospensione anteriore (Front suspension): | fuso a snodo con mozzo oscillante e molla elicoidale variabile asservita ad ammortizzatore idraulico |
Sospensione posteriore (Rear suspension): | Supporto oscillante per motore e ruota posteriore e molla elicoidale variabile asservita ad ammortizzatore idraulico |
Freno anteriore (Front brakes): | Tamburo da 150 mm |
Freno posteriore (Rear brakes): | Tamburo da 150 mm |
Pneumatico anteriore (Tires Front): | n.d |
Pneumatico posteriore (Tires Rear): | n.d |
Ruota anteriore (Front wheel): | 3,5 |
Ruota posteriore (Rear wheel): | 3,5 |
Motore (Engine) |
|
Tipo di motore (Engine type): | Monocilindrico, 2 tempi |
Cilindrata (Displacement): | 145.5 cc |
Alesaggio per corsa (Bore Stroke): | 57x57 |
Compressione (Compression ratio): | 7:1 |
Valvole per cilindro (Valve): | 0 |
Alimentazione (Fuel System): | Carburatore Dell'Orto da 23 mm |
Raffreddamento (Cooling system): | Aria |
Quantità olio (Oil capacity): | n.d. |
Avviamento (Starter): | Pedale |
Potenza (Power): | 8 Cv (6 Kw) a 7500 giri/m. |
Copia massima (Torque): | n.d. |
Scarico (Exhaust): | n.d |
Dimensioni e Peso (Dimentions and Weight) |
|
Lunghezza (Overall Length): | 1700 mm |
Larghezza (Overall Width): | 700 mm |
Altezza (Overall Height): | 1050 mm |
Altezza sella (Seat Height): | n.d. |
Interasse (Ground Clearance): | 1180 mm |
Distanza minima da terra (Wheelbase): | 285 mm |
Peso a vuoto (Dry Weight): | 100 Kg |
Peso in ordine marcia (): | n.d. |
Serbatoio (Fuel Tank Capacity): | 12 Lt |
Trasmissione (Trasmission): |
|
Cambio (Gearbox): | 4 marce |
Frizione (Clutch): | Multidisco in bagno d'olio |
Trasmissione finale (Final drive): | Diretta |
Prestazioni |
|
Velocità massima (Max Speed): | 105 Kmh |
400 mt: | n.d. |
Emissioni e consumi: | 3,1 Lt/100 Km |
Standard: | n.d. |
Altro |
|
Colore (Colours): | Argento metalizzato |
Hits: 64227
Potrebbe ancora interessarti:
Fotogallery categorie
Schede tecniche
- Moto d'Epoca
- Moto Nuove
» AJS
» ASPES
» BENELLI
» BIANCHI
» BIMOTA
» BMW
» BSA
» BUELL
» BULTACO
» CZ
» DKW
» DUCATI
» FANTIC
» GILERA
» HONDA
» INDIAN
» ITOM
» JAWA
» KAWASAKI
» KTM
» LAVERDA
» MAICO
» MALANCA
» MASERATI
» MIVAL
» MONDIAL
» MONTESA
» MOTOBI
» MOTOM
» NORTON
» OSSA
» PIAGGIO
» SUNBEAM
» SUZUKI
» TRIUMPH
» VESPA
» VINCENT
» YAMAHA
» ZUNDAPP