» Homepage »
Schede Tecniche Moto Epoca » GILERA SATURNO 500 SAN REMO 1951
GILERA SATURNO 500 SAN REMO 1951
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI

La Saturno nasce dalla matita di Giuseppe Salmaggi negli anni '40, e si distingue per la sua semplicità meccanica, robustezza e affidabilità. Il nome "San Remo" fa riferimento al modello sportivo sviluppato per la famosa gara di velocità Circuito di San Remo.
Era una moto da corsa vera, ma derivata da un modello stradale: un equilibrio raro. Fu guidata da grandi piloti italiani, spesso in gare nazionali e internazionali. Ha rappresentato la Gilera dei tempi d'oro, insieme ai bolidi da GP a 4 cilindri.
La "San Remo" non fu una moto da Gran Premio nel senso stretto, ma venne spesso impiegata nelle gare in salita, nei circuiti cittadini e persino nelle Mille Miglia motociclistiche. Era la scelta perfetta per i piloti privati che volevano una moto affidabile, veloce e italiana al 100%.
Ooggi è una moto d'epoca di culto tra i collezionisti: rarissima, bellissima, evocativa.
SCHEDA TECNICA
Info Generale |
|
Logo: | ![]() |
Marca Moto (Brand): | GILERA |
Modello (Model): | SATURNO 500 SAN REMO |
Anno (Year): | 1951 |
Tipo: | Moto Epoca |
Categoria: | |
Ciclistica (Chassis) |
|
Telaio ( Frame type): | A culla aperta in tubi d'acciaio |
Inclinazione canotto (Rake fork angle): | n.d. |
Sospensione anteriore (Front suspension): | Forcella in lamiera d'acciaio con smorzatore a molla |
Sospensione posteriore (Rear suspension): | Forcellone oscillante |
Freno anteriore (Front brakes): | Tamburo centrale da 220 mm |
Freno posteriore (Rear brakes): | Tamburo laterale da 185 mm |
Pneumatico anteriore (Tires Front): | 3.00-19 |
Pneumatico posteriore (Tires Rear): | 3.25-19 |
Ruota anteriore (Front wheel): | A raggi da 19 |
Ruota posteriore (Rear wheel): | A raggi da 19 |
Motore (Engine) |
|
Tipo di motore (Engine type): | Monocilindrico verticale, 4 tempi, con distribuzione ad aste e bilancieri |
Cilindrata (Displacement): | 498 cc |
Alesaggio per corsa (Bore Stroke): | 84 x 90mm |
Compressione (Compression ratio): | 6,5:1 |
Valvole per cilindro (Valve): | 2 |
Alimentazione (Fuel System): | Carburatore Dell'Orto da 32 mm |
Raffreddamento (Cooling system): | Ad aria |
Quantità olio (Oil capacity): | n.d. |
Avviamento (Starter): | A pedivella |
Potenza (Power): | 42 Cv a 6500 giri |
Copia massima (Torque): | n.d |
Scarico (Exhaust): | Racing |
Dimensioni e Peso (Dimentions and Weight) |
|
Lunghezza (Overall Length): | 2060 mm |
Larghezza (Overall Width): | 620 mm |
Altezza (Overall Height): | 1030 mm |
Altezza sella (Seat Height): | 745 mm |
Interasse (Ground Clearance): | 1375 mm |
Distanza minima da terra (Wheelbase): | |
Peso a vuoto (Dry Weight): | 125 Kg |
Peso in ordine marcia (): | n.d. |
Serbatoio (Fuel Tank Capacity): | |
Trasmissione (Trasmission): |
|
Cambio (Gearbox): | 4 rapporti |
Frizione (Clutch): | Multidisco in bagno d'olio |
Trasmissione finale (Final drive): | Catena |
Prestazioni |
|
Velocità massima (Max Speed): | 190 Km/ora |
400 mt: | n.d. |
Emissioni e consumi: | n.d. |
Standard: | Nessun Standard |
Altro |
|
Colore (Colours): | Rosso corsa Gilera |
Hits: 42359
Potrebbe ancora interessarti:
Fotogallery categorie
Schede tecniche
- Moto d'Epoca
- Moto Nuove






































