Login Facebook

TRIUMPH BONNEVILLE T120 1959

» Homepage » Schede Tecniche Moto Epoca » TRIUMPH BONNEVILLE T120 1959

TRIUMPH BONNEVILLE T120 1959
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI

TRIUMPH BONNEVILLE T120 1959 La Triumph Bonneville è una delle motociclette più iconiche della storia, e la sua prima versione è stata introdotta nel 1959. La Bonneville prende il nome dal Bonneville Salt Flats nello Utah, USA, un luogo famoso per i record di velocità. Questo nome riflette l'intento di Triumph di creare una moto ad alte prestazioni.

La prima T120 era dotata di un motore bicilindrico in linea da 650 cc, capace di raggiungere una velocità massima di circa 185 km/h. Era caratterizzata da un design elegante e sportivo, con un serbatoio a goccia e una linea slanciata.

La Bonneville era all'avanguardia per l'epoca, con un sistema di accensione a doppia candela e un sistema di alimentazione a carburatore che migliorava le prestazioni e l'affidabilità.

Icona della Cultura Pop: Negli anni '60, divenne un simbolo della cultura motociclistica, associata a film e musicisti dell'epoca, come il famoso film "The Wild One" con Marlon Brando.In conseguenza a questo, La Bonneville influenzò il design di molte motociclette successive e contribuì a definire il concetto di moto sportiva inglese.

La moto subì diverse evoluzioni nel corso degli anni, con modelli prodotti fino al 1983 e poi ripresi nel 2001 con una nuova generazione che ha mantenuto il fascino classico ma con tecnologie moderne. Inoltre laa Bonneville è spesso considerata una delle migliori motociclette di tutti i tempi, apprezzata per il suo stile, le prestazioni e la sua storia ricca.

Il Faro Nacelle,Solo nel 1959: la Bonneville T120 era dotata di un faro "nacelle" che incorporava strumenti e comandi vari. Questo design distintivo ha contribuito a renderla immediatamente riconoscibile.

La Moto diventò un simbolo della ribellione giovanile negli anni '60, grazie alla sua associazione con film iconici come "The Wild One" e con musicisti famosi, che la utilizzavano come simbolo di libertà e avventura. Record di Velocità: Il nome deriva dai "Bonneville Salt Flats in Utah", dove molti motociclisti e automobilisti hanno tentato di stabilire record di velocità. La Bonneville stessa è stata progettata per eccellere in queste sfide.

La Bonneville è spesso lodata per il suo design elegante e classico, che ha influenzato il look di molte motociclette moderne. La sua linea slanciata e il serbatoio a goccia sono diventati un simbolo di stile nel motociclismo.

Con il suo motore bicilindrico da 650 cc e una velocità massima di circa 185 km/h, stabilì standard elevati per le prestazioni delle moto dell'epoca, guadagnandosi un posto speciale nel cuore degli appassionati.

Anche oggi, questa moto continua a ricevere apprezzamenti, con modelli moderni che mantengono il suo fascino classico ma con tecnologie aggiornate, dimostrando la sua duratura popolarità.

SCHEDA TECNICA

Info Generale

Logo: TRIUMPH
Marca Moto (Brand): TRIUMPH
Modello (Model): BONNEVILLE T120
Anno (Year): 1959
Tipo: Moto Epoca
Categoria: classiche

Ciclistica (Chassis)

Telaio ( Frame type): Tubo di acciaio brasato
Inclinazione canotto (Rake fork angle):
Sospensione anteriore (Front suspension):
Sospensione posteriore (Rear suspension):
Freno anteriore (Front brakes):
Freno posteriore (Rear brakes):
Pneumatico anteriore (Tires Front):
Pneumatico posteriore (Tires Rear):
Ruota anteriore (Front wheel):
Ruota posteriore (Rear wheel):
   

Motore (Engine)

Tipo di motore (Engine type): Bicilindrico 4 tempi
Cilindrata (Displacement): 649 cc
Alesaggio per corsa (Bore Stroke): 71.0 x 82.0 mm
Compressione (Compression ratio):
Valvole per cilindro (Valve): 2
Alimentazione (Fuel System): 2 CARBURATORI
Raffreddamento (Cooling system): aRIA
Quantità olio (Oil capacity):
Avviamento (Starter): a pedivella
Potenza (Power): 46-Cv (33.6 KW) a 6700 giri/minuti
Copia massima (Torque):
Scarico (Exhaust):

Dimensioni e Peso (Dimentions and Weight)

Lunghezza (Overall Length):
Larghezza (Overall Width):
Altezza (Overall Height):
Altezza sella (Seat Height):
Interasse (Ground Clearance):
Distanza minima da terra (Wheelbase):
Peso a vuoto (Dry Weight):
Peso in ordine marcia ():
Serbatoio (Fuel Tank Capacity):

Trasmissione (Trasmission):

Cambio (Gearbox):
Frizione (Clutch):
Trasmissione finale (Final drive):

Prestazioni

Velocità massima (Max Speed): 185.0 km/h
400 mt:
Emissioni e consumi:
Standard:

Altro

Colore (Colours):
   
   

Hits: 137

Potrebbe ancora interessarti:

TRIUMPH  SPEED TWIN 1939

TRIUMPH speed twin 1939

TRIUMPH  BONNEVILLE T120 1959

TRIUMPH bonneville t120 1959

TRIUMPH  6T THUNDRBIRD 1949

TRIUMPH 6t thundrbird 1949

TRIUMPH  BONNEVILLE T 120 R 1961

TRIUMPH bonneville t 120 r 1961

Fotogallery categorie

Schede tecniche

  • Moto d'Epoca
  • Moto Nuove
Schede moto: AERMACCHI   » AERMACCHI
Schede moto: AJS   » AJS
Schede moto: ASPES   » ASPES
Schede moto: BENELLI   » BENELLI
Schede moto: BIANCHI   » BIANCHI
Schede moto: BIMOTA   » BIMOTA
Schede moto: BMW   » BMW
Schede moto: BROUGH-SUPERIOR   » BROUGH-SUPERIOR
Schede moto: BSA   » BSA
Schede moto: BUELL   » BUELL
Schede moto: BULTACO   » BULTACO
Schede moto: CZ   » CZ
Schede moto: DKW   » DKW
Schede moto: DUCATI   » DUCATI
Schede moto: FANTIC   » FANTIC
Schede moto: GILERA   » GILERA
Schede moto: HARLEY-DAVIDSON   » HARLEY-DAVIDSON
Schede moto: HONDA   » HONDA
Schede moto: HUSQVARNA   » HUSQVARNA
Schede moto: INDIAN   » INDIAN
Schede moto: ITOM   » ITOM
Schede moto: JAWA   » JAWA
Schede moto: KAWASAKI   » KAWASAKI
Schede moto: KTM   » KTM
Schede moto: LAMBRETTA   » LAMBRETTA
Schede moto: LAVERDA   » LAVERDA
Schede moto: MAICO   » MAICO
Schede moto: MALANCA   » MALANCA
Schede moto: MASERATI   » MASERATI
Schede moto: MATCHLESS   » MATCHLESS
Schede moto: MIVAL   » MIVAL
Schede moto: MONDIAL   » MONDIAL
Schede moto: MONTESA   » MONTESA
Schede moto: MOTO GUZZI   » MOTO GUZZI
Schede moto: MOTO MORINI   » MOTO MORINI
Schede moto: MOTO PARILLA   » MOTO PARILLA
Schede moto: MOTO RUMI   » MOTO RUMI
Schede moto: MOTOBI   » MOTOBI
Schede moto: MOTOM   » MOTOM
Schede moto: MV AGUSTA   » MV AGUSTA
Schede moto: NORTON   » NORTON
Schede moto: OSSA   » OSSA
Schede moto: PIAGGIO   » PIAGGIO
Schede moto: ROYAL ENFIELD   » ROYAL ENFIELD
Schede moto: SUNBEAM   » SUNBEAM
Schede moto: SUZUKI   » SUZUKI
Schede moto: TRIUMPH   » TRIUMPH
Schede moto: VELOCETTE   » VELOCETTE
Schede moto: VESPA   » VESPA
Schede moto: VINCENT   » VINCENT
Schede moto: YAMAHA   » YAMAHA
Schede moto: ZUNDAPP   » ZUNDAPP
Schede moto: APRILIA   » APRILIA
Schede moto: BENELLI   » BENELLI
Schede moto: BETA   » BETA
Schede moto: BIMOTA   » BIMOTA
Schede moto: BMW   » BMW
Schede moto: BUELL   » BUELL
Schede moto: CAGIVA   » CAGIVA
Schede moto: DERBI   » DERBI
Schede moto: DUCATI   » DUCATI
Schede moto: FANTIC   » FANTIC
Schede moto: GASGAS   » GASGAS
Schede moto: GILERA   » GILERA
Schede moto: HARLEY-DAVIDSON   » HARLEY-DAVIDSON
Schede moto: HM   » HM
Schede moto: HONDA   » HONDA
Schede moto: HUSABERG   » HUSABERG
Schede moto: HUSQVARNA   » HUSQVARNA
Schede moto: KAWASAKI   » KAWASAKI
Schede moto: KTM   » KTM
Schede moto: KYMCO   » KYMCO
Schede moto: MALAGUTI   » MALAGUTI
Schede moto: MONTESA   » MONTESA
Schede moto: MOTO GUZZI   » MOTO GUZZI
Schede moto: MOTO MORINI   » MOTO MORINI
Schede moto: MV AGUSTA   » MV AGUSTA
Schede moto: PIAGGIO   » PIAGGIO
Schede moto: POLINI   » POLINI
Schede moto: ROYAL ENFIELD   » ROYAL ENFIELD
Schede moto: SCORPA   » SCORPA
Schede moto: SUZUKI   » SUZUKI
Schede moto: TM RACING   » TM RACING
Schede moto: TRIUMPH   » TRIUMPH
Schede moto: URAL   » URAL
Schede moto: VECTRIX   » VECTRIX
Schede moto: VESPA   » VESPA
Schede moto: VOR   » VOR
Schede moto: XISPA   » XISPA
Schede moto: YAMAHA   » YAMAHA
top page