» Homepage »
Schede Tecniche Moto Epoca » MOTO RUMI SCOIATTOLO 1955
MOTO RUMI SCOIATTOLO 1955
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
Rumi Scoiattolo del 1955 è uoscooter affascinante che ha segnato un'epoca nel mondo delle due ruote dell'epoca. era equipaggiato con un motore bicilindrico a due tempi, derivato dal modello "Turismo". Inizialmente, il cambio era a tre rapporti, ma successivamente è stato aggiornato a quattro rapporti per migliorare le prestazioni.
L'idea alla base della Scoiattolo era quella di creare un motoveicolo utilitario, che si collocasse a metà strada tra una moto e uno scooter. Questo design mirava a offrire un elevato grado di protezione e comfort per il pilota.
La produzione dello Scoiattolo è avvenuta dal 1950 al 1962, e la Scoiattolo è uno dei modelli più iconici di quel periodo.
Oggi, llo scooter Rumi Scoiattolo è molto ricercata dai collezionisti e appassionati di moto d'epoca, e può essere trovata in vendita a prezzi variabili, a seconda delle condizioni e della rarità.
L'idea alla base della Scoiattolo era quella di creare un motoveicolo utilitario, che si collocasse a metà strada tra una moto e uno scooter. Questo design mirava a offrire un elevato grado di protezione e comfort per il pilota.
La produzione dello Scoiattolo è avvenuta dal 1950 al 1962, e la Scoiattolo è uno dei modelli più iconici di quel periodo.
Oggi, llo scooter Rumi Scoiattolo è molto ricercata dai collezionisti e appassionati di moto d'epoca, e può essere trovata in vendita a prezzi variabili, a seconda delle condizioni e della rarità.
SCHEDA TECNICA
Info Generale |
|
Logo: | |
Marca Moto (Brand): | MOTO RUMI |
Modello (Model): | SCOIATTOLO |
Anno (Year): | 1955 |
Tipo: | Moto Epoca |
Categoria: | scooter d'epoca |
Ciclistica (Chassis) |
|
Telaio ( Frame type): | Monoscocca in lamiera stampata |
Inclinazione canotto (Rake fork angle): | |
Sospensione anteriore (Front suspension): | Forcella telescopica con guide e molle |
Sospensione posteriore (Rear suspension): | Forcellone oscillante con ammortizzatore idraulico |
Freno anteriore (Front brakes): | Tambuo da 130 mm |
Freno posteriore (Rear brakes): | Tambuo da 130 mm |
Pneumatico anteriore (Tires Front): | 3.25x14 |
Pneumatico posteriore (Tires Rear): | 3.25x14 |
Ruota anteriore (Front wheel): | |
Ruota posteriore (Rear wheel): | |
Motore (Engine) |
|
Tipo di motore (Engine type): | 2 cilindri oriz. affiancati, 2 tempi |
Cilindrata (Displacement): | 124,7 cc |
Alesaggio per corsa (Bore Stroke): | 42 x 45 mm |
Compressione (Compression ratio): | 6.5:1 |
Valvole per cilindro (Valve): | |
Alimentazione (Fuel System): | Carburatore Dell'Orto UA 15S |
Raffreddamento (Cooling system): | Aria |
Quantità olio (Oil capacity): | |
Avviamento (Starter): | Pedale |
Potenza (Power): | 6 Cv a 4800 giri |
Copia massima (Torque): | |
Scarico (Exhaust): | |
Dimensioni e Peso (Dimentions and Weight) |
|
Lunghezza (Overall Length): | |
Larghezza (Overall Width): | |
Altezza (Overall Height): | |
Altezza sella (Seat Height): | |
Interasse (Ground Clearance): | 1200 mm |
Distanza minima da terra (Wheelbase): | |
Peso a vuoto (Dry Weight): | 105 Kg |
Peso in ordine marcia (): | |
Serbatoio (Fuel Tank Capacity): | 6 Lt |
Trasmissione (Trasmission): |
|
Cambio (Gearbox): | 3 marce |
Frizione (Clutch): | Dischi multipli |
Trasmissione finale (Final drive): | Catena |
Prestazioni |
|
Velocità massima (Max Speed): | 80 Kmh |
400 mt: | |
Emissioni e consumi: | |
Standard: | |
Altro |
|
Colore (Colours): | Grigio rumi o blu |
Hits: 40038
Potrebbe ancora interessarti:
Fotogallery categorie
Schede tecniche
- Moto d'Epoca
- Moto Nuove
» AJS
» ASPES
» BENELLI
» BIANCHI
» BIMOTA
» BMW
» BSA
» BUELL
» BULTACO
» CZ
» DKW
» DUCATI
» FANTIC
» GILERA
» HONDA
» INDIAN
» ITOM
» JAWA
» KAWASAKI
» KTM
» LAVERDA
» MAICO
» MALANCA
» MASERATI
» MIVAL
» MONDIAL
» MONTESA
» MOTOBI
» MOTOM
» NORTON
» OSSA
» PIAGGIO
» SUNBEAM
» SUZUKI
» TRIUMPH
» VESPA
» VINCENT
» YAMAHA
» ZUNDAPP