» Homepage »
Schede Tecniche Moto Epoca » MOTO GUZZI V850 CALIFORNIA 1972
MOTO GUZZI V850 CALIFORNIA 1972
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI

Nei primi anni '70 Moto Guzzi una delle case motociclistiche più antiche d’Europa, fondata nel 1921 a Mandello del Lario decide di affacciarsi sul mercato statunitense, un sogno ambizioso per qualsiasi marchio europeo.
Nasce così una moto pensata apposta per gli Stati Uniti, in particolare per le forze dell’ordine: la Moto Guzzi V850 California.
Viene presentata nel 1971, sviluppata in collaborazione con il Los Angeles Police Departemnet (LAPD).
È una moto imponente, con Motore bicilindrico a V di 90°, raffreddato ad aria, 850 cc, Trasmissione cardanica (affidabile e pulita) Freni combinati (una novità per l’epoca!),
Manubrio largo, parabrezza, selle comode e pedane avanzate
Questa configurazione non solo la rende perfetta per lunghi tragitti, ma anche visivamente affascinante, con un’aria da cruiser americana ma cuore italiano. La V850 California diventa subito un’icona. È la prima moto europea a essere scelta da una forza di polizia americana, battendo persino Harley-Davidson sul suo terreno. Non era solo bella: era robusta, stabile, comoda. Perfetta sia per le lunghe percorrenze che per le scorte.
La V850 California non è solo una moto: è uno stile di vita. È diventata simbolo di libertà, eleganza e affidabilità, molto amata dai motociclisti maturi, dai viaggiatori e da chi vuole distinguersi senza esagerare. E ovviamente, resta un must tra i Guzzisti, cioè gli appassionati del marchio. Il motore a V trasversale Guzzi (con i cilindri sporgenti lateralmente) è uno dei più riconoscibili al mondo.
Il nome “California” nasce proprio per onorare il contratto con la polizia californiana. La moto è presente in numerosi film, spot pubblicitari e raduni vintage.
Negli anni '60, la polizia di Los Angeles (LAPD) cercava un’alternativa alle classiche Harley-Davidson per le sue pattuglie. L'idea era trovare una moto più agile, più affidabile e più sicura, soprattutto per l’impiego urbano e i lunghi inseguimenti autostradali. Moto Guzzi inviò alcuni prototipi della V7 (precursore della V850) per dei test molto severi.
Durante una delle prove su pista, la Guzzi sorprese tutti: maneggevolezza impeccabile, frenata stabile (grazie al freno combinato), e soprattutto nessun surriscaldamento, cosa che capitava invece alle Harley dopo ore sotto il sole californiano.
Pare che un sergente LAPD disse: “It’s like a Cadillac on two wheels… but with the soul of a fighter!”
Una volta entrata in servizio, la V850 California diventò un oggetto di culto. Gli agenti la apprezzavano per il comfort, soprattutto durante le lunghe ore in autostrada sotto il sole. I colleghi scherzavano che "sembrava fatta per sfilare a Hollywood Blvd", ed effettivamente molte Guzzi finirono anche nei cortei ufficiali e nelle parate.
Un aneddoto racconta che durante una parata a Los Angeles, un agente della scorta presidenziale (in sella a una Guzzi) ricevette complimenti diretti dal presidente Gerald Ford, che notò la moto italiana con curiosità.
Molti poliziotti raccontano che rispetto alle Harley, la Guzzi aveva pochissimi problemi meccanici. Uno dei responsabili del parco veicoli della polizia dichiarò: Quando arrivò la Guzzi, pensai fosse troppo elegante per lavorare. Poi, dopo 10.000 miglia senza una goccia d’olio persa, mi sono ricreduto.”
Era vista quasi come una "macchina europea travestita da cruiser", con standard di precisione che riducevano al minimo le soste in officina. Cosa non da poco per un veicolo di servizio.
L’aneddoto più raccontato (non si sa se sia leggenda metropolitana o meno) riguarda un sergente LAPD che, durante un servizio in centro città, inchiodò con la sua V850 California per evitare un pedone distratto. Il freno combinato, che agiva su entrambe le ruote, fu decisivo. Nessun incidente, solo un grande spavento. Il pedone, sbalordito dalla manovra e dal rumore possente del bicilindrico, pare abbia esclamato: “That ain’t no Harley, man! What the hell is that?” E il sergente rispose sorridendo: “That’s Italian justice.”
Anche Hollywood si innamora della Moto Guzzi V850 California:
Dato il suo stile inconfondibile, la V850 California apparve anche in qualche produzione TV e film anni '70–'80. Alcuni stuntman preferivano la Guzzi alla Harley perché più facile da controllare nei salti e nelle curve strette, soprattutto grazie al baricentro basso e al motore montato trasversalmente.
SCHEDA TECNICA
Info Generale |
|
Logo: | ![]() |
Marca Moto (Brand): | MOTO GUZZI |
Modello (Model): | V850 CALIFORNIA |
Anno (Year): | 1972 |
Tipo: | Moto Epoca |
Categoria: | |
Ciclistica (Chassis) |
|
Telaio ( Frame type): | |
Inclinazione canotto (Rake fork angle): | |
Sospensione anteriore (Front suspension): | Forcella telescopica |
Sospensione posteriore (Rear suspension): | 2 ammortizzatori laterali |
Freno anteriore (Front brakes): | 2 dischi da 300 mm, pinza a 1 pistoncino |
Freno posteriore (Rear brakes): | Disco da 242 mm, pinza a 1 pistoncino |
Pneumatico anteriore (Tires Front): | 3.50-16 |
Pneumatico posteriore (Tires Rear): | 4.10-18 |
Ruota anteriore (Front wheel): | |
Ruota posteriore (Rear wheel): | |
Motore (Engine) |
|
Tipo di motore (Engine type): | Bicilindrico a V, 4 tempi |
Cilindrata (Displacement): | 844 cc |
Alesaggio per corsa (Bore Stroke): | 83 x 78 mm |
Compressione (Compression ratio): | 9,5 : 1 |
Valvole per cilindro (Valve): | 2 |
Alimentazione (Fuel System): | Carburatori |
Raffreddamento (Cooling system): | Aria |
Quantità olio (Oil capacity): | |
Avviamento (Starter): | |
Potenza (Power): | 68,5 Cv (51,1Kw) a 7000 giri |
Copia massima (Torque): | |
Scarico (Exhaust): | |
Dimensioni e Peso (Dimentions and Weight) |
|
Lunghezza (Overall Length): | 2200 mm |
Larghezza (Overall Width): | 850 mm |
Altezza (Overall Height): | 1450 mm |
Altezza sella (Seat Height): | |
Interasse (Ground Clearance): | 1470 mm |
Distanza minima da terra (Wheelbase): | |
Peso a vuoto (Dry Weight): | 216 Kg |
Peso in ordine marcia (): | |
Serbatoio (Fuel Tank Capacity): | 24 Lt |
Trasmissione (Trasmission): |
|
Cambio (Gearbox): | 5 marce |
Frizione (Clutch): | |
Trasmissione finale (Final drive): | cardano |
Prestazioni |
|
Velocità massima (Max Speed): | |
400 mt: | |
Emissioni e consumi: | |
Standard: | |
Altro |
|
Colore (Colours): | Nero |
Hits: 46134
Potrebbe ancora interessarti:
Fotogallery categorie
Schede tecniche
- Moto d'Epoca
- Moto Nuove






































